L'autunno può regalare luci e colori molto particolari, se si girovaga per le colline dell'Alto Monferrato. In particolare, la zona tra Ovada, Castelletto d'Orba e Gavi Ligure, nota per il Dolcetto e il Cortese, rivela angoli poco conosciuti ma di straordinaria bellezza. Il castello di Lerma, da cui si gode un impareggiabile panorama sulla valle del Piota, il centro medievale di Gavi Ligure dominata dall'antico Forte, i campi arati pronti alla semina del grano, fino ad arrivare alle valli dello Scrivia e del Po, con le risaie ormai vuote da cui contemplare il tramonto: tutti scorci che meritano una sosta e uno sguardo, sempre diverso al cambiare della luce e della stagione. Qui, l'autunno è il mese più ricco e generoso, e le colline rivelano una particolare tranquillità e pace, da godere con un passo lento, assaporando quest'aria sospesa tra la vendemmia e il lungo sonno dell'inverno.
▼ scorri la pagina per vedere le foto ▼

I campi arati pronti per la semina

L'intreccio dei solchi nei campi

Castello di Tagliolo Monferrato, la torre d'ingresso

Castello di Tagliolo Monferrato

Vista panoramica della Valle del Piota dal Castello di Lerma

Il piccolo borgo medievale del Castello di Lerma

Le colline del Monferrato nei dintorni di Parodi Ligure

L'aspetto autunnale dei campi

Rosa canina

Colori e disegni dei campi

Panorama di Gavi Ligure

Gavi Ligure e il fiume Lemme

Il Forte di Gavi

Tramonto sulle risaie

La Luna tra i fili
Nessun commento:
Posta un commento