C'è un luogo magico, sospeso tra le Alpi e il mare, dove le montagne incontrano i profumi della Provenza. Partendo da Cuneo, si imbocca la Statale 20 per il Colle di Tenda superando in breve Limone Piemonte. Arrivati poco prima del tunnel, invece di proseguire, si svolta a destra su una stretta stradina, risalendo una serie di tornanti. La strada si fa sterrata, ma agevole, e si arriva rapidamente in vetta, esattamente al confine tra Italia e Francia. Da qui lo sguardo spazia con panorami mozzafiato in ogni direzione. Verso sud, le vallate della Provenza si susseguono senza fine, mentre verso il basso la strada sterrata prosegue in una serie di impervi tornanti che portano a valle. Il transito è possibile, ma è consigliabile solo con mezzi fuoristrada o abbastanza robusti: si tratta dell'antichissima via del Colle di Tenda, precedente all'apertura del tunnel avvenuta nel 1882. Se non si intende proseguire per questa via, si può ritornare sulla Statale e superare il lungo e stretto tunnel emergendo in territorio francese. Da qui in poi il territorio assume le connotazioni sempre più tipiche dell'entroterra provenzale: si attraversa prima il bellissimo centro di Tende, poi si percorre la valle del Roya, dalle acque colore di smeraldo, superando Breil-sur-Roya fino ad arrivare al mare all'altezza di Ventimiglia, dalle cui alture si possono ammirare splendidi panorami marini sul golfo di Bordighera.
▼ scorri la pagina per vedere le foto ▼

La bellissima cittadina di Tende sul versante francese

Tende, Vecchio palazzo

Balconi nel paese di Tende

Boschi sul versante di Limone Piemonte

La vecchia via del Colle, versante di Limone Piemonte

La vecchia via del Colle

Il Forte

La vecchia via del Colle

Panorama dal vecchio Colle

Il torrente Roya

Le incredibili acque smeraldine del Roya

Breil sur Roya (Francia)

Un ciclista solitario sfida il Colle

Panorama verso Nord

Panorama verso Ovest

Panorama verso Sud

La strada per il Forte

Ponte ferroviario

Un tratto affascinante del versante francese

Gruppo di case abbandonate sul versante provenzale

Targa commemorativa di Carlo Emanuele IV di Savoia

Il torrente Roya e le sue verdi acque

L'arrivo al mare: il panorama di Bordighera
Mappa interattiva
Nessun commento:
Posta un commento