Un viaggio sospeso tra montagna e pianura, tra le aspre vette che furono rifugio all'eretico Fra Dolcino e le paludi ricche di vita delle Barragge, incontrando una incredibile biodiversità e panorami grandiosi che spaziano dalle Alpi alle Valli del Po e del Ticino. Si parte da Borgosesia, attraversando i centri tessili di Trivero e seguendo le indicazione per la Strada Panoramica Zegna. Da qui si sale attraverso rapidi tornanti all'interno della cosiddetta Oasi Zegna, un'area protetta nel cuore delle Prealpi Biellesi. Presto si arriva a dominare la montagna, godendo di incredibili scorci verso la pianura, dove lo sguardo si perde fino ad orizzonti lontanissimi, e dall'altra parte verso l'ampia zona montuosa e selvaggia che porta alla Valsesia. La Strada Panoramica sugue il crinale offrendo una serie di panorami mozzafiato, ora verso valle, ora verso le Prealpi, ora verso il Monte Rosa. Al termine si ridiscende verso la Valle Cervo, con i suoi misteriosi paesi dove si mescolano svariate etnie, e quindi si supera la città di Biella in direzione Cossato. Da qui ci si può inoltrare in un territorio molto particolare, la Riserva Naturale Orientata delle Baragge, parte di un complesso di riserve molto ampio e incredibilmente vario, le cui brughiere ricche di vita presentano scenari che - specialmente in certe stagioni - hanno lo stesso fascino selvaggio della savana africana.
▼ scorri la pagina per vedere le foto ▼

Una mosca su una margherita di montagna, Oasi Zegna

La via Panoramica Zegna, in un giorno di nuvole e sole

Panoramica sulla Val Sessera

Fiore di campo, Oasi Zegna

Strada campestre, Panoramica Zegna

Capanna di pastori lungo la Panoramica Zegna

L'alta Val Sessera

Eristalis tenax, Oasi Zegna

Monte Barone

Panorama invernale dall'Oasi Zegna

La Pianura Padana dalle montagne biellesi

Riserva Naturale delle Barragge

Una cicogna spicca il volo da un risaia, Riserva delle Barragge

Rana "Pelophylax kl. hispanica", Riserva delle Barragge

Libellula depressa, Riserva delle Barragge

Le montagne biellesi dalle Barragge
Mappa interattiva
Nessun commento:
Posta un commento