Su un isolotto lungo le rive del Lago di Ginevra, nei pressi di Montreux, sorge uno splendido castello, incredibilmente ben conservato e ricco di storia, accumulata nei suoi quasi mille anni di esistenza in cui è passato di proprietà in proprietà senza mai essere espugnato: un primato che poche fortezze possono vantare. Eppure da queste mura i Conti di Savoia controllarono per secoli il passaggio tra il Nord e il Sud dell'Europa, e numerosi scrittori e artisti ne subirono il grande fascino, da George Gordon Byron a Henry James. Anche se si tratta di uno dei monumenti svizzeri più famosi, in Italia non è altrettanto conosciuto, pur essendo facilmente raggiungibile attraverso il bellissimo Passo del Sempione, anch'esso ricco di scorci interessanti.
Una visita approfondita richiede quantomeno una giornata, ed è piuttosto impegnativa: si va dalle cripte, alle cucine, alle celebri latrine affacciate direttamente sulle scogliere, alla torre principale, raggiungibile attraverso una serie di ripide scale in legno: la fatica viene compensata da una vista eccezionale sul lago e sulle montagne circostanti. All'interno delle grandi sale sono conservati molti oggetti risalenti a varie epoche storiche, in particolare forzieri e cassepanche intarsiate di notevole interesse artistico, stufe, armature, cannoni e armi di vario genere. L'ingresso costa circa 8 euro per gli adulti, è consigliabile munirsi di un'audioguida e di seguire la numerazione delle sale nella visita: difficilmente si resterà immuni al fascino intatto dei secoli che questo luogo, come pochi altri, trasmette.
▼ scorri la pagina per vedere le foto ▼

Il Castello di Chillon

Una barca a vela sul Lago di Ginevra da una finestra del Castello

Barca a vela sul Lago di Ginevra

Panorama dalla Torre del Castello

Forziere, Museo del Castello

Le cripte

Dettaglio della serratura di un forziere, Museo del Castello

Meccanica dell'antico orologio

Un'altra vista dalla Torre

Il candeliere di una sala da pranzo

Particolare di un forziere raffigurante l'Eden, Museo del Castello

Intarsi su antico mobile, Museo del Castello

Vista sulla corte interna da una finestra

Forziere decorato, Museo del Castello

La volta affrescata della Cappella

I bastioni e una delle torri

Il maestoso focolare della sala da pranzo principale

Armature

Un dettaglio dei tetti con un grande camino

Antica stufa in maiolica

Nicchia ricavata intorno ad una finestra sul lago

Panorama del Castello di Chillon
Mappa interattiva
Nessun commento:
Posta un commento