Il Sacro Monte di Orta è probabilmente meno noto di altri come quello di Varallo, di Serralunga o di Varese, ma non per questo è un luogo meno affascinante da visitare. Le sue cappelle sparse nei boschi, il suo fascino silenzioso, la magia assorta delle luci, e infine lo splendido balcone dall'incomparabile bellezza che si apre sul Cusio, ne fanno una meta di grande interesse e raccoglimento in ogni momento dell'anno.
▼ scorri la pagina per vedere le foto ▼

L'ingresso al Sacro Monte

L'isola di San Giulio vista dal Sacro Monte

Cappella votiva

Dettaglio di una statua

Il pozzo

Statue lignee

I magnifici affreschi sulla volta di una delle cappelle

La Chiesa del Sacro Monte

Un angelo

Raffigurazione lignea

L'interno di una cappella

Una delle tante cappelle votive sparse nel bosco

Uno sguardo su Pella, dall'altra parte del lago

Un tempietto a pianta circolare

Magnifica rappresentazione lignea dall'effetto teatrale
Mappa interattiva
2 commenti:
Complimenti !
Sempre magnifiche foto delle nostre terre.
Max
Ancora complimenti, le foto sono davvero molto belle e il luogo è incantevole. Mi permetto solo una rettifica: le statue contenute all'interno delle cappelle non sono lignee, bensì tutte rigorosamente in terracotta dipinta (eccetto il gruppo ligneo di San Francesco sul carro di fuoco). Parola di guida turistica..
Posta un commento