Un monte collegato al continente da due lunghe strisce di terra, uno straordinario balcone sul meraviglioso Mediterraneo dell'Arcipelago Toscano, un territorio a tratti aspro e selvaggio, ma sempre affascinante. Da questa platea affacciata sul mare assistiamo a tramonti grandiosi, ci aggiriamo tra le cale di mare smeraldino, ci sporgiamo da scogliere verticali regno dei gabbiani, passeggiamo cercando l'ombra della macchia mediterranea dove fioriscono anemoni, orchidee selvatiche e ciclamini. Tutto qui è grande: il cielo, il mare, il sole, le praterie di mirti e rosmarino, tutto sa di mediterraneo e di natura che qui, nella semplicitià e nella purezza dei colori, esprime in ogni angolo nascosto il suo massimo splendore.
▼ scorri la pagina per vedere le foto ▼

Grandiosi cumulonembi sul cielo di Toscana

Un gregge nella campagna

Incredibile tramonto sull'Isola del Giglio

Le isole del Giglio, di Montecristo, e la Corsica all'orizzonte

L'isola del Giglio e l'isolotto dell'Argentarola

Splendido Gabbiano Reale

Un pescatore con la sua barca nel blu del mare

Cala Grande, un paradiso quasi tropicale

Il mare di smeraldo di Cala Grande

Porto Santo Stefano tra i fiori

Un anemone tra il sottobosco della macchia mediterranea

Panorama verso l'Isola Rossa

L'inconfondibile sagoma di Giannutri

La Torre di Capo d'Uomo

La Giannella, la striscia di terra che unisce l'Argentario alla Toscana

Orbetello

Il Tombolo di Feniglia con le sue mille insenature sulla laguna

La spiaggia del Tombolo

Orbetello domina la laguna
Mappa interattiva
Nessun commento:
Posta un commento